Scuola Negoziazione Ostaggi – Hostage Negotiation School – 2° Livello
Il percorso di 2° livello approfondisce le tecniche di negoziazione in particolare per le situazioni di crisi complesse con presa di ostaggi, impatto nazionale ed internazionale, ripercussioni geopolitiche e sulla Sicurezza Nazionale nei casi di sequestro, nonché particolare attenzione viene dedicata alla negoziazione ostaggi in ambito di terrorismo e Intelligence. Altresì una sezione viene dedicata nello specifico alle negoziazioni con la presenza di negoziatori provenienti dalle Forze di Polizia Europee e USA.
Si tratta dell’unica Scuola di Negoziazione Ostaggi in Italia e una delle poche in Europa. École Universitaire Internationale è l’Istituto di formazione che ha ottenuto il punteggio più alto in Europa per la formazione dei negoziatori delle Forze di Polizia e Intelligence. Leggi di più
Il percorso di studi approfondirà il nuovo metodo di negoziazione internazionalmente riconosciuto e e le nuove tecniche sviluppate; il nuovo metodo si basa su un approccio neuro-scientifico e comprende tutte le tecniche innovative relative al comportamento e alla modifica del comportamento dell’essere umano, in particolare nella situazioni di crisi e alto rischio e il funzionamento del cervello umano.
Verranno impartite nuove tecniche di negoziazione e metodi non convenzionali da affiancare a quelle che sono le regole internazionali riconosciute nella negoziazione degli ostaggi. É particolarmente indicato anche a soggetti o organizzazioni o società pubbliche o private che possano essere a rischio di sequestri di persona approfondendo gli aspetti di risk-analysis e risk-assessment.
Il programma di studi si rivolge a personale civile, personale civile e militare già in servizio appartenente alla Pubblica Amministrazione (Forze dell’Ordine, Forze Armate, etc…), esperti, nonché a studenti universitari-laureati-ricercatori che vogliano approfondire gli studi nel settore e/o vogliano intraprendere un percorso lavorativo nel settore.
Date Inizio: Giugno 2023 – Termine: Dicembre 2023 [le iscrizioni sono aperte]
sono sospese le lezioni nel mese di Agosto
Il percorso di studi verrà attivato:
– con Lezioni in presenza in aula – ROMA (centro)
La Scuola Negoziazione Ostaggi avrà la durata complessiva di un anno accademico per la sezione didattica.
Metodologia: lezioni in modalità interattiva con esercitazioni programmate un weekend al mese. É altresì prevista la partecipazione ad attività internazionali con Negoziatori operativi
Esercitazioni & simulazioni
Lingua: italiano, con traduzione in presenza di docenti stranieri
Ammissione: previa valutazione C.V. del candidato