École Universitaire Internationale nella stampa (press) nazionale ed internazionale nell’anno 2016
Corriere della sera, 23 Dicembre 2016 (versione cartacea) | Addestramento del personale del Corpo di Polizia Municipale di Roma Capitale da parte di École Universitaire Internationale, specializzata nell’addestramento anche di negoziatori. A quel corso parteciparono circa 500 persone, compresi i tassisti.
RADIOCUSANO CAMPUS, 22 dicembre 2016 SABRINA MAGRIS (ESPERTA INTELLIGENCE) – ATTENTATO BERLINO. ANTITERRORISMO ITALIA
TGCOM24 “prima serata”, 20 Dicembre 2016
Manduriaoggi, 11 Dicembre 2016 – MANDURIA | Quello squarcio nella vita: la droga dello stupro. Se ne è parlato all’istituto comprensivo “Prudenzano”
TGCOM24 “prima serata”, 10 Dicembre 2016 Intervista telefonica alla presidente di École Universitaire Internationale Sabrina Magris
La gazzetta del mezzogiorno, 09 Dicembre 2016 (versione cartacea) | San Marzano Come difendere i più giovani dai rischi della droga dello stupro
Istituto Prudenzano Manduria (TA), 07 Dicembre 2016
Telenorba, 07 Dicembre 2016 Un convegno sulla droga dello stupro
Manduriaoggi, 07 Dicembre 2016 – MANDURIA | La droga che addormenta il sistema nervoso e provoca la perdita di memoria nei ragazzi: se ne parla, nel pomeriggio, nella scuola “Prudenzano
La gazzetta del mezzogiorno, 06 Dicembre 2016 (versione cartacea) San Marzano E’ il tema di un convengo “droga da stupro occhio alle bevande”
Gonews, 03 Dicembre 2016 – La sicurezza e la sua percezione: le nostre paure sono fondate? | articolo di Giulia Meozzi, studente École Universitaire Internationale
TGCOM 24 “prima serata”, 22 Novembre 2016 – Europa lotta al terrore | interviene Sabrina Magris
TG2, 22 ottobre 2016 – Attacchi informatici e sicurezza internazionale | L’opinione di Sabrina Magris
RADIOCUSANO CAMPUS, 15 ottobre 2016 – SABRINA MAGRIS (ESPERTA ANTI TERRORISMO) – ATTENTATI IN FRANCIA E GERMANIA
Manduriaoggi, 30 Settembre 2016 | SAN MARZANO – Una ricercatrice di San Marzano, appartenente all’École Universitaire Internationale, fra i docenti formatori degli operatori della polizia locale di Roma Capitale, che sono stati impegnati nelle zone colpite dal terremoto
Manduriaoggi, 02 Settembre 2016 | SAN MARZANO – L’impegno della ricercatrice Monica Zanzarella in una campagna di sensibilizzazione sulla violenza creata negli Usa
Liberi tv, 28 Settembre 2016 | Francesca Fanti, ricercatrice dell’École Universitaire Internationale, interviene al Convegno “la polizia locale nel dispositivo antiterrorismo”
Liberi tv, 28 Settembre 2016 | Sabrina Magris, Presidente dell’École Universitaire Internationale, interviene al Convegno “la polizia locale nel dispositivo antiterrorismo”
Il resto del carlino – Rimini, 17 Settembre 2016 (versione cartacea) | “Bastano un computer e pochi euro per avere la droga dello stupro”
Riminitoday, 12 Settembre 2016 – Al Palacongressi di Riccione le “Giornate della Polizia Locale” | L’intervento NCIS Special Agent dell’Unità Anticrimine per École Universitaire Internationale dedicato a “L’approccio con la criminalità multietnica negli Stati Uniti come modello da poter applicare al contesto Italiano”.
La gazzetta del mezzogiorno, 01 Ottobre 2016 (versione cartacea) | Corso per gli operatori di IsrAid. Monica Zanzarella tra i formatori degli agenti della polizia locale di Roma Capitale
Senzabarcode, 06 Settembre 2016 – Sopravvissuti e soccorritori, finalmente un aiuto concreto | Sostegno psicologico ai sopravvissuti e al personale che effettua il soccorso. IsraAid e École Universitaire Internationale con Associazione PL e Protezione Civile per la Polizia Locale di Roma Capitale.
Senzabarcode, 04 Settembre 2016 – IsraAid, Associazione PL e École Universitaire Internationale corso supporto operativo | Associazione PL con École Universitaire Internationale e IsraAID offre una grande opportunità di formazione gratuita a personale impiegato in terremoti, emergenze naturali, disastri
TGCOM24 “dentro i fatti”, 02 Settembre 2016 – Il sisma in centro Italia | Interviene Sabrina Magris, presidente École universitaire internationale, sulla formazione degli operatori delle emergenze impiegati nelle zone del terremoto
TGCOM24 “dentro i fatti”, 01 Settembre 2016 – Il sisma in centro Italia | L’aiuto internazionale di IsrAid in collaborazione con École Universitaire Internationale
La gazzetta del mezzogiorno, 01 Settembre 2016 (versione cartacea) – Violenza sessuale, ricerca per gli USA |La sammarzanese Monica Zanzarella nella squadra dell’École Universitaire Internationale
Telepordenone TG, 01 Settembre 2016 – Terremoto Amatrice e l’aiuto internazionale di IsrAid | L’intervento di Sabrina Magris promotrice della collaborazione con l’Organismo israeliano
Zerottonove, 31 luglio 2016 – Jihadpatia, la malattia del secolo
Ventonuovo, 29 luglio 2016 – Terrorismo, parla l’esperta di intelligence Sabrina Magris: “il terrore può colpire ovunque, serve l’attenzione dei cittadini oltre che dell’intelligence. Attenzione ai flussi migratori dai Balcani”. Su Nizza: “ecco dove hanno sbagliato”
Panorama, 28 luglio 2016 (versione cartacea n° 31465) | Il famoso settimanale dedicata 5 pagine al tema “I terroristi del malcontento” con la firma di Fausto Biloslavo che intervista Sabrina Magris insieme al Gen. Mario Mori
9 Colonne, 27 Luglio 2016 – Magris: TERRORISMO, SERVE ATTENZIONE DEI CITTADINI
Italreport, 26 luglio 2016
L’Italia news, 26 luglio 2016 – Parla l’esperta di intelligence Sabrina Magris “il terrore può colpire ovunque, serve l’attenzione dei cittadini oltre che l’intelligence. Attenzione ai flussi migratori dai Balcani”. Su Nizza: “ecco dove hanno sbagliato”
RADIOCUSANO CAMPUS, 25 luglio 2016 |
Termometro politico, 22 luglio 2016
SKYTG24, 17 Luglio 2016 (video)
SKYTG24, 20 Luglio 2016 Sabrina Magris, ospite di Paola Saluzzi, interviene sulla situazione della Politica internazionale
TGCOM24 22 Luglio 2016 (video)
SKYTG24, 23 Luglio 2016 in diretta telefonica Sabrina Magris, presidente di École Universitaire Internationale
SKYTG24, 23 Luglio 2016 con Renato Coen
TGCOM24, 23 Luglio 2016
Messaggero Veneto, 29 Maggio 2016 – Istruttrice di guerra deve “combattere” per diventare rettore | La psicologa investigativa batte il ministero dell’Istruzione e università al Tar del Lazio: Sabrina Magris presidente dell’École universitaire internationale ha vinto il ricorso…
L’iniziativa, 05 Maggio 2016 – periodico cartaceo di politica, società e cultura sangiorgese | parla del convegno sulla droga dello stupro svoltosi a S. Giorgio a Cremano (NA) tenuto dal team di ricerca di École Universitaire Internationale
Xinhua, 21 Aprile 2016 – Italian experts warn not to mix up migrant crisis with terror threat | A recent report of the Italian intelligence has said that terrorists are not reaching Europe via sea. In fact, none of those who took part in the Paris or Brussels attacks had crossed the Mediterranean,” Sabrina Magris, a security expert
Il Foglio, 11 Aprile 2016 – “La casa delle spie” Due camere e servizi, ovviamente segreti
Radiofrance, 30 Marzo 2016 – Radiofrance
Messaggero Veneto, 24 Marzo 2016 – Sabrina Magris ricevuta da Joe Biden | La criminologa presenterà una ricerca e incontrerà il numero 2 della Casa Bianca
Lettera43, 21 marzo 2016 – Ostaggi in Libia, la ricostruzione delle milizie non torna | Auto prima intatte, poi in fiamme. La versione sui tecnici piena di incongruenze. Magris, esperta di antiterrorismo: «Messinscena per far sparire prove o bottino».
Il giornale di Sicilia, 02 Marzo 2016 – intervista al docente Massimiliano Burri
Italiani italiani nel mondo, 01 Marzo 2016, – Antiterrorismo Roma. Accordo 112 – École Universitaire Internationale
Senzabarcode, 23 Febbraio 2016 – 112 Numero Unico di Emergenza ed École Universitaire Internationale, 500 operatori in Supporto Anti Terrorismo.
Agenzia stampa Agenparl, 11 febbraio 2016 – Conclusione del progetto formativo intrapreso per gli agenti della polizia locale. Interverranno i referenti delle singole categorie interessate dal corso per esporre sia gli aspetti peculiari della propria organizzazione e la sinergia di intervento nonché l’utile supporto intrapreso durante il percorso formativo.
Agenzia stampa Agenparl, 09 Febbraio 2016 – Presso il Consiglio regionale del Lazio, la cerimonia conclusiva. Il progetto voluto ed organizzato grazie al contributo tecnico-scientifico della École Universitaire Internationale, prevedeva corsi di formazione anti terrorismo interamente gratuiti. I 500, uomini e donne, che hanno partecipato al corso sono stati formati operativamente dai più autorevoli esperti in tema di anti-terrorismo
SKYTG24, 19 gennaio 2016 – Pordenone, 12 enne tenta il suicidio.
RAI Radio anch’io, 07 gennaio 2016 | Cosa si fa contro il terrorismo, intervista a Sabrina Magris