Pagina in continuo aggiornamento
Head of the Professional Development and Training Service Line
Geneva Centre for Security Sector Governance
DCAF’s International Security Sector Advisory Team (ISSAT)
Location: Geneva, with frequent international travel
Starting date: 1 March 2020
— ARCHIVIO —
BANDO: posizione di ricercatrice a tempo determinato.
Alla luce delle prossime attività in ambito di ricerca neurocomportamentale, si apre il bando per:
2 posizioni per: laurea magistrale in psicologia; o laurea in settori equiparati in caso di titolo di studio estero.
Saranno valutati eventuali titoli specialistici/master/dottorati di ricerca in settori affini.
Non è requisito fondamentale essere iscritti all’albo.
Durata: tempo determinato
LINGUA: italiano scritto e parlato (fluente se non madre lingua) e inglese scritto parlato (fluente se non madre lingua)
ALTRO: nessuna ostativa a viaggiare in Italia, in Paesi europei ed extra-europei, negli USA. Disponibilità a trasferte immediate e di lunghi periodi;
Dress-code business formal/formal.
Il bando è esclusivamente rivolto a figure femminili; età 24 – 32 anni.
PERIODO: disponibilità richiesta a partire da Novembre 2017
SCADENZA BANDO: 31 Ottobre 2017, salvo individuazione delle figure per la quale viene svolta la selezione.
Le persone interessate dovranno inviare il proprio Curriculum Vitae (non è necessario il formato europeo) comprensivo dei dati anagrafici e della completa autorizzazione al trattamento dei dati, al seguente indirizzo e-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net
La e-mail dovrà avere come oggetto: bando psicologia 2017
Eventuali appartenenti a Forze Armate, Forze dell’Ordine, Organismi Istituzionali nazionali ed internazionali, altre Organizzazioni ed Enti dovranno provvedere autonomamente ad ottenere eventuali autorizzazioni e/o nulla osta allo svolgimento dell’attività, che dovranno essere presentati al momento dell’eventuale colloquio che potrà avvenire immediatamente dopo la consultazione della candidatura inviata.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste a: info@ecoleuniversitaireinternationale.net
—
BANDO: posizione di ricercatrice a tempo determinato per École Universitaire Internationale in tema di violenze sessuali di genere.
Ricerca di n° 3 persone
Durata: tempo determinato
Requisiti:
TITOLO DI STUDIO:
1 posizione per: laurea triennale in scienze infermieristiche; laurea specialistica nel settore delle scienze infermieristiche;
1 posizione per: laurea triennale o magistrale in scienze psicologiche;
1 posizione per: laurea in giurisprudenza (laurea magistrale a ciclo unico o laurea triennale più magistrale scienze giuridiche/giurisprudenza);
o laurea in settori equiparati in caso di titolo di studio estero; in caso di titolo di studio estero viene presa in considerazione l’area in criminalistica e/o criminologia.
Saranno valutati eventuali titoli specialistici/master/dottorati di ricerca in settori affini.
Titolo preferenziale: Scuola di specializzazione o Master conseguiti presso École Universitaire Internationale
LINGUA: italiano scritto e parlato (fluente se non madre lingua) e inglese scritto parlato (fluente se non madre lingua)
ALTRO: nessuna ostativa a viaggiare in Italia, in Paesi europei ed extra-europei; disponibilità a trasferte immediate e di lunghi periodi;
Dress-code business formal/formal.
Il bando è esclusivamente rivolto a figure femminili; età 23 – 34 anni.
PERIODO: disponibilità richiesta a partire da Settembre 2017
SCADENZA BANDO: 05 Agosto 2017, salvo individuazione delle figure per la quale viene svolta la selezione.
Le persone interessate dovranno inviare il proprio Curriculum Vitae (non è necessario il formato europeo) comprensivo dei dati anagrafici e della completa autorizzazione al trattamento dei dati, al seguente indirizzo e-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net
La e-mail dovrà avere come oggetto: bando ricerca 2017
Eventuali appartenenti a Forze Armate, Forze dell’Ordine, Organismi Istituzionali nazionali ed internazionali, altre Organizzazioni ed Enti dovranno provvedere autonomamente ad ottenere eventuali autorizzazioni e/o nulla osta allo svolgimento dell’attività, che dovranno essere presentati al momento dell’eventuale colloquio che potrà avvenire immediatamente dopo la consultazione della candidatura inviata.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste a: info@ecoleuniversitaireinternationale.net
—
BANDO: posizione di ricercatrice a tempo determinato per École Universitaire Internationale in tema di antiterrorismo.
Ricerca di n° 3 persone
Durata: tempo determinato
Requisiti:
TITOLO DI STUDIO:
laurea magistrale in scienze politiche; laurea magistrale in scienze internazionali e diplomatiche; laurea in giurisprudenza (laurea magistrale a ciclo unico o laurea triennale più laurea specialistica in scienze giuridiche/giurisprudenza); laurea in scienze strategiche; laurea magistrale in scienze psicologiche.
O laurea in settori equiparati in caso di titolo di studio estero; in caso di titolo di studio estero viene presa in considerazione l’area in criminalistica e/o criminologia, intelligence, strategia, antiterrorismo, homeland security.
Saranno valutati eventuali titoli specialistici/master/dottorati di ricerca in settori affini.
Titolo preferenziale: Scuola di specializzazione o Master conseguiti presso École Universitaire Internationale
LINGUA: italiano scritto e parlato (fluente se non madre lingua) e inglese scritto parlato (fluente se non madre lingua)
ALTRO: nessuna ostativa a viaggiare in Italia, in Paesi europei ed extra-europei; disponibilità a trasferte immediate e di lunghi periodi;
Dress-code business formal/formal.
Il bando è esclusivamente rivolto a figure femminili; età 24 – 34 anni.
PERIODO: disponibilità richiesta a partire da Agosto 2017
SCADENZA BANDO: 28 Luglio 2017, salvo individuazione delle figure per la quale viene svolta la selezione.
Le persone interessate dovranno inviare il proprio Curriculum Vitae (non è necessario il formato europeo) comprensivo dei dati anagrafici e della completa autorizzazione al trattamento dei dati, al seguente indirizzo e-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net
La e-mail dovrà avere come oggetto: bando ricerca antiterrorismo 2017
Eventuali appartenenti a Forze Armate, Forze dell’Ordine, Organismi Istituzionali nazionali ed internazionali, altre Organizzazioni ed Enti dovranno provvedere autonomamente ad ottenere eventuali autorizzazioni e/o nulla osta allo svolgimento dell’attività, che dovranno essere presentati al momento dell’eventuale colloquio che potrà avvenire immediatamente dopo la consultazione della candidatura inviata.
Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste a: info@ecoleuniversitaireinternationale.net