2019 Negoziazione ostaggi con esercitazioni

Tre giorni full-immersion di corso in negoziazione ostaggi comprensivo di esercitazioni e simulazioni dove verrà affrontata la tematica della negoziazione degli ostaggi e della negoziazione operativa in diversi scenari.

Corso pratico-operativo con lo scopo di far apprendere con nuove metodologie applicate la negoziazione in caso di presa di ostaggi, i comportamenti da tenere in caso di sequestro, e come gestirne le fasi; capire ed analizzare il comportamento dell’essere umano se preso in ostaggio in brevi o lunghi periodi, gestione strategica e di intelligence nella negoziazione degli ostaggi.

Si tratta dell’unico corso in Italia nell’ambito della negoziazione strategica applicata con focus specifico per eventuali attacchi terroristici che possono svolgersi in ambienti frequentati da alto numero di persone, come teatri, supermercati, stazioni dei treni, stazioni marittime, etc…nonché il sequestro in caso di barricamento, la presa di ostaggi attuata anche da soggetti non criminali.

Il corso è tenuto da personale delle Forze Speciali, da personale operativo in ambito internazionale e da personale già docente in ambito internazionale sulla materia nonché coadiuvato da personale medico.

 

(sede in fase di conferma),   Novembre 2019

programma:

La negoziazione operativa

Negoziazione: le tipologie

Le figure nel sequestro: gli ostaggi, 
l’offender, 
il negoziatore

La liberazione: tecniche e metodologie innovative

Vittimologia: modelli di comportamento di base; l’identificazione della vittima con gli aggressori; le patologie indotte sugli ostaggi; patologie a cui va incontro il negoziatore

Scenario e contesto

Sequestro in ambito urbano

Sequestro terroristico: conosci il tuo terrorista; il manuale per il sequestro di Al-Qaida, ISIS e altre organizzazioni terroristiche

Sequestro a scopo di estorsione:
 dinamica e struttura del sequestro estorsivo

Sequestro in scenario di crisi o conflitto

Emergenza e crisi

Terrorismo: il comportamento del terrorista; sfruttamento dei media; preparazione e supporto; tendenze future del terrorismo

Il compito della negoziazione

Il team di negoziazione e le sue caratteristiche

Comunicazione umana: l’uso strategico; l’impossibilità di non comunicare;
i livelli comunicativi di contenuto e relazione; la punteggiatura della sequenza di eventi; comunicazione numerica e analogica; l’interazione complementare e simmetrica; il concetto di sistema;
il paradosso e il doppio legame;
il problem solving operativo

Tecniche di comunicazione persuasoria

Negoziazione operativa

Cross-culturale

Esercitazioni operative e simulazioni 

 

 

Quota iscrizione corso: €300,00-

€280,00- Studenti Ecole Universitaire Internationale (che abbiano partecipato anche ad un solo seminario)

L’ammissione al corso avviene previa valutazione del C.V./note del candidato, ed eventuale colloquio.

Il C.V. con richiesta di ammissione al corso dovrà pervenire al seguente indirizzo e-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net.

Per le persone che abbiano già partecipato a corsi di École Universitaire Internationale è sufficiente l’invio di una e-mail ove si esprime la volontà di partecipare al corso.

A completamento dell’iscrizione il candidato dovrà fornire certificato medico per l’attività non agonistica.

Verrà rilasciato diploma. Per gli interessati è prevista prova finale con valutazione.

 

 

Contatti

E-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net

Tel: 371.1836404