École

École Universitaire Internationale, l’eccellenza italiana riconosciuta a livello mondiale.

Istituto accademico di ricerca e formazione nei temi della pace, difesa e sicurezza.

Si rivolge a chiunque, singolo o struttura, cerchi la formazione ad alto livello per operare nell’ambito della pace, della difesa o della sicurezza sia a livello interno che internazionale.

Viene strutturata a seconda dell’interlocutore una formazione di diverso livello ma sempre e comunque attuale ed innovativa rispetto a qualsiasi altro competitor.

E’ riconosciuto quale Istituto in grado di formare, con tecniche nuove e di rapido apprendimento, personale che debba trovarsi ad operare con le massime più nuove conoscenze e in contesti critici.

L’Istituto è punto cardine per la formazione di chiunque voglia operare in ambito internazionale su pace, difesa e sicurezza.

L’istituto di ricerca é registrato in Italia presso l’Anagrafe Nazionale delle Ricerche, struttura del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ove vengono ammessi ed iscritti gli istituti di ricerca ritenuti idonei a svolgere attività di ricerca, e a richiedere eventualmente fondi pubblici per le proprie ricerche; École Universitaire Internationale – pur avendone diritto – non si avvale di fondi pubblici per le proprie ricerche. Altresì l’Istituto è autorizzato a svolgere le attività di ricerca anche nell’area medica.

École Universitaire Internationale già partner Peace Operations Training Institute U.S.A., per il rilascio della Certificazione denominata COTIPSO Certificate of Training in United Nations Peace Support Operations, la formazione degli “Operatore di Pace”.

É istituto di formazione NATO.

É accreditato in varie strutture e dipartimenti delle Nazioni Unite. É parte dei circa mille istituti ritenuti di impatto accademico dalle Nazioni Unite (UN Academic Impact). É membro United Nations Global Compact.

E’ stato selezionato ed inserito nell’Union of International Associations – UIA Org ID M5033 per la qualità della formazione | UN Sustainable Development Goals

Nel 2018 l’Istituto è stato indicato quale esempio per il mondo dalle Nazioni Unite per le attività e la ricerca nel campo delle violenze e violenze di genere.

É membro del Network Pace ed Emergenze NIFOPE, sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri al quale appartengono e afferiscono i dipartimenti di formazione dei vari Ministeri italiani.

É membro EAPTC European Association of Peace Operations Training Centres – organismo europeo che raggruppa istituti governativi e non, atti alla formazione nella gestione e mantenimento della pace. Oltre al nostro Istituto per l’Italia ne fanno parte l’Esercito Italiano e l’Arma dei Carabinieri sezione COESPU.

É membro IAPTC  International Association of Peacekeeping Training Centres – organismo internazionale che raggruppa istituti governativi e non, atti alla formazione nella gestione e mantenimento della pace. Oltre al nostro Istituto per l’Italia ne fanno parte l’Esercito Italiano e l’Arma dei Carabinieri sezione COESPU.

É istituto membro istituzionale IAFIE International Association For Intelligence Education – Organismo statunitense e Organismo europeo che raggruppa gli istituti di eccellenza nella formazione di intelligence. École Universitaire Internationale è l’unica struttura italiana membro IAFIE.

École Universitaire Internationale è l’unica struttura in Italia selezionata quale membro della campagna americana di sensibilizzazione Start By Believing, la quale coinvolge strutture governative, Forze dell’Ordine USA, Università americane ubicate anche all’estero.

École Universitaire Internationale è stato selezionato quale membro DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE PER IL MONITORAGGIO E LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE SULLA PARITÀ TRA I SESSI E IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

École Universitaire Internationale collabora con varie strutture internazionali sia di Governi che private, in ambito di studi e ricerca.

École Universitaire Internationale si occupa anche di divulgazione, sensibilizzazione e prevenzione attraverso incontri pubblici, convegni istituzionali e incontri con istituti scolastici e Università al fine di continuare l’opera divulgativa anche in diversi contesti e con diversi approcci.

École Universitaire Internationale collabora con Università italiane e straniere come ad esempio Harvard, American Military University, University of Leicester, Universidad Rey Juan Carlos.

Questo, oltre a tanto altro ancora, fa sì che École Universitaire Internationale –una giovane realtà tutta italiana- sia riconosciuta a livello internazionale come una eccellenza.

 

 

École Universitaire Internationale è in attesa dell’attuazione della sentenza TAR Lazio (sentenza 05232/2016), da parte del Ministero Istruzione Università e Ricerca inerentemente al riconoscimento quale Università non statale legalmente riconosciuta.

Condanna contro Monica Capizzano per diffamazione, falso, sostituzione di persona ai danni di École Universitaire Internationale e della presidente di École Universitaire Internationale: condanna contro Capizzano