Workshop

I workshop di École Universitaire Internationale si strutturano con lezioni intense ed approfondite su specifici temi con un’ottica pratica, internazionale e soprattutto aggiornata allo stato attuale. Inoltre si prefiggono l’obiettivo di illustrare sviluppi, tendenze ed adattamento degli scenari e dei soggetti.

I workshop si rivolgono a figure professionali già operanti nel settore, ad esperti nazionali ed internazionali dei vari settori, nonché a chi -apprendendo gli strumenti- vuole diventarlo.

I workshop e le rispettive le lezioni in aula sono programmate varie volte nell’anno accademico, e vedono alternarsi la presenza di esperti italiani ed internazionali al fine di trasmettere ai partecipanti le più innovative e validate conoscenze nei temi specifici.

E’ possibile consultare la programmazione dei workshop e per ogni singolo workshop le specifiche caratteristiche.

Tutti i workshop sono erogati con lezioni frontali in aula in modalità interattiva, con l’analisi di casi studio e lezioni esperienziali interattive. Al termine di ogni workshop viene rilasciato attestato.

Tutti i workshop prevedono un numero limitato di partecipanti e sono a numero chiuso.

 

Regolamento workshop:
- l’ammissione ai moduli avviene previa valutazione del C.V. del candidato e/o previo possesso dei requisiti di volta in volta indicati.
- L’iscrizione ai moduli perfeziona con il versamento della quota iscrizione indicata per ogni singolo modulo che dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario. Non sono ammessi versamenti quota iscrizione in contanti.
- In caso di rinuncia e/o di mancata partecipazione al modulo, l’importo relativo alla quota iscrizione già versata non verrà restituito.
- Le generalità fornite attraverso la compilazione del modulo iscrizione dovranno risultare autentiche. Potrà essere richiesta l’esibizione di un documento di identità.
- École Universitaire Internationale non fornirà dati dei partecipanti ai partecipanti, pertanto ogni singolo individuo è responsabile di eventuali proprie informazioni fornite a terzi durante il corso, questo a tutela di eventuali partecipanti istituzionali.
- Secondo le normative vigenti, si informa che durante le lezioni vige la Chatham House Rules, i partecipanti sono liberi di usare le informazioni ricevute, ma non quanto riguardante l’identità e/o altre informazioni dei docenti, relatori, speakers, guest speakers, nonché dei partecipanti senza il permesso a farlo.