2022 WORKSHOP Competitive & Business Intelligence

Sicurezza Nazionale attraverso la messa in sicurezza delle Aziende e la conoscenza dell’avversario

Innovative Tecniche e Metodi Applicati

 

Sabato 09 e Domenica 10 Aprile 2022

Orario: 9.30 – 17.00

Sede: Roma (centro città)

Il Corso si svolgerà in presenza in aula. Il Corso si svolgerà in lingua inglese con traduzione in lingua italiana.

 

Docente: A.F.

È israeliano ed è considerato uno dei massimi esperti internazionali nel settore dalla Competitive & Business Intelligence con particolare riferimento agli ambienti di sicurezza e interesse nazionale.

Capo formazione e sviluppo Competitive & Business Intelligence per la Federazione Nazionale delle Camere di Commercio di Israele.

È Direttore dei corsi Competitive & Business Intelligence presso l’Homeland Security Academy – Wingate College (Isreaele).

É tra i fondatori del Forum Israeliano Competitive Intelligence.

È thought leader di SCIP Strategic and Competitive Intelligence Professionals

 

Uno dei massimi esperti direttamente da Tel Aviv (Israele) per rendere comprensibili e applicabili le metodologie applicate nell’Intelligence nella salvaguardia della propria attività, nell’analisi dei competitor, nella predizione e risoluzione delle problematiche. 

Due giorni indispensabili per chi si occupa di Intelligence nella Sicurezza Nazionale e nell’Intelligence aziendale. 

L’utilizzo delle Open Source dalle cose banali come sapere chi è che vi sta chiamando al telefono/cellulare, da dove, etc… O chi si celi dietro ad una società e quale sia il suo scopo nel volervi raggiungere.

L’analisi geopolitica attraverso le movimentazioni cyber-economiche. Tecniche e strategie usate in Israele per valutare e gestire attacchi relativi alla Business Intelligence e il linguaggio segreto della Competitive & Business Intelligence.

Argomenti che verranno affrontati:

  • Strumenti e tecniche per Business Intelligence e Competitive Intelligence
  • Linguaggio segreto della Competitive Intelligence
  • HUMINT per il mondo business
  • Visual Intelligence e data visualization
  • Analisi e comprensione dei mercati
  • Sviluppi dei mercati internazionali
  • Implicazioni della disinformazione e tecniche di controinformazione
  • Processi decisionali (decision making process)
  • Linguaggio segreto della rete
  • Creazione e modulazione degli “allert”
  • SIMULAZIONI ed ESERCITAZIONI

Verrà rilasciato diploma

 

Per informazioni ed iscrizioni:

E-mail: info@ecoleuniversitaireinternationale.net

Tel: +39. 06.56559692

Tel: +39. 371.1836404