Il Master in Analisi Comportamentale a scopo di predizione e Neuropsicologia applicata all’Intelligence è il primo Master che fornisce gli strumenti per effettuare una predizione in ambito di intelligence e sicurezza in relazione al comportamento del singolo individuo e al comportamento delle masse intese quali micro e macro gruppi.
Si tratta del primo Master che affronta – secondo la consuetudine École Universitaire Internationale– in maniera interdisciplinare le metodologie classiche e le nuove metodologie di analisi del comportamento umano al fine individuare preliminarmente una minaccia, un fattore di rischio, e di svolgere azioni di contro-intelligence e contro-terrorismo in ambito di sicurezza nazionale e sicurezza internazionale, siano esse di livello operativo che di livello strategico.
Il comportamento umano verrà analizzato in tutte le sue sfaccettature, a partire dalle reazioni bio-chimiche che avvengono nel cervello e che determinano i comportamenti umani, al contesto sociale ed antropologico di nascita e crescita del soggetto, ai bias che modulano e influenzano le reazioni dei singolo.
Altresì, il futuro dell’Intelligence è nell’Operatore che si occupi di predizione, che svolga le operazioni e che sia impiegato in ambito cyber: sempre e soltanto l’uomo. Quali sono le caratteristiche che deve avere l’operatore? Quali non deve avere? Gli ultimi studi di neuroscienze applicate hanno consentito di sottolineare le necessità di chi opera nell’Intelligence e di chi deve essere l’operatore di domani. Senza comprendere questi fattori, l’operatore è praticamente fuori dai giochi.
Il Master offre strumenti pratici e operativi di analisi e di predizione, e affronta le materie più innovative nel panorama internazionale: Kick shock, Bias fisiologico, Predizione del comportamento Umano, analisi comportamentale applicata, psicologia etnica, etc…
Inoltre, Il Master analizzerà le falle presenti negli attuali sistemi informatici e tecnologici esistenti, come emerso dai risultati delle ultime ricerche internazionali in questo ambito. Durante le lezioni sarà spiegato l’utilizzo di nuove tecnologie applicabili a distanza, lasciando però ampio spettro a quella che è l’analisi effettuata dal singolo soggetto che si trovi anche ad operare senza essere coadiuvato da altri o da tecnologie.
Il Master si prefigge di fornire le concrete competenze multidisciplinari teorico-pratiche, al fine di essere attivamente utilizzabili a chi si possa dover trovare ad operare in situazioni di intelligence civile e/o militare.
Le lezioni si svolgono in lingua italiana, con traduzione in lingua italiana in presenza di docenti stranieri.
La Scuola Intelligence si rivolge a personale civile, personale civile e militare già in servizio appartenente alla Pubblica Amministrazione (Intelligence, Forze dell’Ordine, Forze Armate, etc…), esperti, nonché a studenti universitari e laureati che vogliano approfondire gli studi nel settore e/o vogliano intraprendere un percorso lavorativo nel settore.
Inizio: Ottobre 2023; Termine: Maggio 2024 [le iscrizioni sono aperte]
Il Master ha la durata complessiva di un anno accademico
Sede: Roma
Metodologia: lezioni frontali in presenza in aula
Ammissione: previa valutazione C.V. del candidato ed eventuale colloquio
Aree didattiche ed insegnamenti – Moduli:
Psicologia Etnica e Scienze cognitive
- Come la psiche vede e percepisce il mondo esterno
- Molteplicità della Psiche
- Come la cultura influenza i comportamenti
- Influenza della cultura d’origine del soggetto
- Influenza della cultura d’adozione del soggetto
- Creazione e Induzione del pensiero
Il Cervello Umano
- La Psiche – Il Cervello
- Comportamenti
- Scelte
- Scelte Indotte
- Subconscio
- Alterazioni delle Percezioni
- Percezioni reali e intenzioni
- Patologie e Micro-patologie
- Gestione delle Patologie e delle Alterazioni
- Frequenze
Antropologia applicata alla Sicurezza
- Kick Shock
- Antropologia Sociale
- Antropologia Culturale e Intelligence Culturale
- Antropologia Fisica
Sociologia del singolo legata alla Sicurezza Nazionale
- Caratteristiche dei soggetti che commettono gli atti
- Utilizzo del mezzo informatico per l’attacco
- Corporate e business intelligence
- Terrorismo interno e Terrorismo internazionale
- Identificazione dei soggetti legati al terrorismo
Sociologia delle Masse in relazione alla Sicurezza Nazionale
- Studio dell’evento
- Masse e sopravvivenza
- Studio dell’atto terroristico
- Comportamento delle masse in situazioni di terrorismo
Bias ed errori cognitivi
- Bias Fisiologico
- Bias Cognitivo
- Trappole Mentali
Manipolazione Mentale del Singolo e delle Masse
- Tecniche di manipolazione del singolo e delle masse
- Metodologie di respingimento alla manipolazione
Analisi Comportamentale
- Il comportamento Umano
- Reazioni bio-chimico-fisiologiche delle reazioni umane
- Emozioni ed Empatia
- Lettura del micro-comportamentale
- Tecniche Avanzate di Elicitation
Predizione
- Cos’è la Predizione in Ambito d’intelligence
- Tecniche di Predizione
- Analisi
- Effettuare una predizione
- Intelligence failures
Nuove frontiere dell’intelligence: Neuropsicologia applicata all’Intelligence
- Metodi di alterazione del comportamento umano
- Interlocuzione guidata
- Pensiero del terrorista
- Ristrutturazione cognitiva
- Tecniche di interrogatorio di Intelligence
- Tecniche di cristallizzazione e de-cristallizzazione rapida
- Comunicazione strategica
- Psych-Evolving/PE
- Nuovi modelli di Humint
Analisi Data di Sistema
- Tecnologie per la sicurezza nazionale
- Falle e limiti delle tecnologie
- Tecnologie applicabili a distanza
- Tecnologie e ‘essere umano’
- Dati e disinformazione
Nutraceutica e Intelligence
- Reazioni chimiche e comportamenti
- Nutrigenomica
- Epigenetica