L’attività principale dell’Istituto École Universitaire Internationale è la ricerca. Nulla può provenire se non dalla ricerca innovativa, applicata e sperimentata, in particolare in materie di estrema attualità e con estrema evoluzione quali quelle legate alla sicurezza. Il cambiamento continuo degli scenari nazionali ed internazionali, la modifica degli asset di pace, i nuovi trattati in vigore impongono una elevatissima attenzione che si raccoglie nella capacità di École Universitaire Internationale -più volte dimostrata- di sapere essere all’avanguardia e di sancire pubblicamente la capacità dei propri ricercatori di far emergere prima degli altri situazioni a rischio, cambiamenti strategici, cambiamenti nelle attività dei terroristi e nuove minacce.
École Universitaire Internationale è centro di ricerca sperimentale in Scienze Politiche e Sociali, Scienze Comportamentali, Sociologia, Scienze Mediche, Abuso di sostanze.
Le attività di formazione sono basate sulla ricerca per garantire innovazione ed essere al passo con i tempi.
La ricerca si struttura in 8 Centri di Ricerca, di cui 6 direttamente facenti capo ad École Universitaire Internationale, tutti con un’ottica specifica e settoriale ma contemporaneamente sinergica nel perfezionamento dei risultati di ricerca di ognuno dei centri.
Alcune delle ricerche non sono pubblicate poiché ricerche con classificazione.
Tra le citazioni delle ricerche di École Universitaire Internationale, vi sono Hillary Clinton, l’On. Marco Minniti -Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai Servizi Segreti-, numerosi Istituti Universitari, Accademici, di Ricerca e media nazionali ed internazionali.