ISA Conference 2021
La Conferenza annuale 2021 organizzata dall’International Studies Association rappresenta il più importare incontro mondiale accademico nel campo delle Relazioni Internazionali, Relazioni Transnazionali e Affari Globali riunendo accademici, operativi, esperti di politica, ricercatori da tutto il mondo.
École Universitaire Internationale è stata chiamata a partecipare in tre sessioni internazionali riguardanti la Ricerca innovativa (Research sound byte session) e panel discussion tra esperti leader del settore.
Intervento della Prof.ssa Magris e della Prof.ssa Grassi dal titolo “The challenge of the future of Intelligence lies in change” per il Panel “The Revolution is Coming: A New Paradigm for Intelligence Analysis” | Intelligence Studies
Con la partecipazione di Istituzioni e Agenzie di Intelligence dei Paesi Stati Uniti d’America, Spagna, Romania, Olanda e Italia.
Intervento della Prof.ssa Martina Grassi dal titolo “The basic mistake of intelligence social-media analysis, when I’m deceived by your mask. Analyzing the truth behind the screen” per la sessione Research sound byte “Reassessing Liberal Tools”.
Con la partecipazione di Università e Centri Ricerca dei Paesi Brasile (University of Sao Paolo), Embassy of Austria in the United States, Stati Uniti d’America (American University), Germania (Ebehard-Karls University of Tuebingen), Nuova Zelanda (University of Otago) e Italia.
Intervento della Prof.ssa Sabrina Magris dal titolo “Psych-evolving: What the human being can play now” per la sessione Research sound byte “Security” nella quale ha svolto anche il ruolo di Session Chair.
Con la partecipazione di Università e Centri Ricerca dei Paesi India (Indian Institute of Technology Madras), Canada (University of Toronto Mississauga) e Italia.