IRCAV

english version

IRCAV – INTERNATIONAL RESPONSE CENTER AGAINST VIOLENCE

+39. 331. 9253705  |  ircav@ecoleuniversitaireinternationale.net

Direttore esecutivo: Prof.ssa dott.ssa dr. Martina Grassi, MS.c

 

IRCAV è il Centro di riferimento internazionale sulle violenze con droga dello stupro (DFSA – Drug Facilitated Sexual Assault) per cittadini stranieri e italiani. IRCAV fornisce supporto informativo e consulenza psicologica, medico specialistica e forense alle vittime, ai famigliari delle vittime e alle persone vicine alle vittime. IRCAV è dotato di strutture mediche in grado di assistere le vittime con studi basati sulle più innovative ricerche internazionali, fornendo consulenza e supporto 24/24h anche a personale medico-sanitario e a Forze dell’ordine.

Si tratta del primo centro specifico in Europa in grado di supportare le vittime anche con propri laboratori tossicologici, stanze per l’ascolto forense della vittima, ricovero clinico, supporto psicologico e supporto legale.

Al suo interno è operativo il team internazionale in grado di supportare e gestire, in ambito clinico, forense ed investigativo i casi di droga dello stupro e di violenze sessuali.

Il supporto è fornito in lingua italiana, lingua inglese e in lingua dei segni.

 

IRCAV nasce da un’iniziativa privata che non ha scopo di lucro, come centro di unione e raccordo tra le vittime straniere che spesso si trovano in difficoltà a rapportarsi con legislazioni diverse e gap culturali che impediscono un concreto e attivo aiuto ad esse e alle persone vicine, e che spesso creano difficoltà a livello investigativo.

IRCAV quindi –grazie a rapporti internazionali e ad una struttura agile e snella- si presenta quale snodo risolutore in maniera sinergica tra le parti.

IRCAV si avvale nello specifico delle droghe da stupro della struttura italiana attualmente più all’avanguardia nel mondo con la presenza attiva anche delle due docenti italiane presso il Governo degli Stati Uniti nella materia di droga dello stupro, docenti già insignite di menzione d’onore dal Vicepresidente J.Biden nel 2016 nonché insignite nel 2017 del primo premio presso la Conferenza Internazionale sulle violenze sessuali.

 

Direzione Scientifica: Prof.ssa dr. dott.ssa Sabrina Magris, Psy.D – Prof. dott. Marco Cannavicci, Ph.D

Ad IRCAV hanno aderito École Universitaire Internationale con il DFSA Department e la clinica S. Alessandro di Roma. IRCAV aderisce alla campagna Americana Start by Believing contro le violenze sessuali.

 

Inaugurazione ufficiale il 2 Novembre 2017

con la presenza del Vicepresidente del Senato, rappresentanti delle Istituzioni Nazionali e Locali