Chicago – Congresso internazionale violenze e violenze sessuali
Per la prima volta dei docenti italiani tengono lezione agli oltre tremila partecipanti al Congresso Internazionale sulle violenze, violenze sessuali e gender bias – Aprile 2018 – Chicago (USA).
Si tratta della prof.ssa SABRINA MAGRIS, presidente di École Universitaire Internationale e della prof.ssa MARTINA GRASSI, responsabile delle attività internazionali.
Le stesse hanno anche presentato i progetti di formazione, informazione e prevenzione che si sono svolti e si svolgeranno in Italia a cura di École Universitaire Internationale.
Inoltre sono stati presentati i risultati di due nuove ricerche, che sono state selezionate tra le migliaia presentate da tutto il mondo; anche in questo caso si tratta di un primato, mai nella storia del Congresso internazionale erano state selezionate due ricerche su tredici finalisti mondiali realizzate da uno stesso istituto o ente.
La ricerca su nuove metodologie medico forensi per il riconoscimento di assunzione di droghe senza esami invasivi basata sulla ‘memoria dei
denti’ (How to improve evidence collection in sexual assault perpetrated with the use of ghb-gbl. New methodology to overcome the time issue in detecting ghb-gbl)ha ottenuto il terzo premio di ricerca.
Ricercatore Dr. Perla Di Gioia
La ricerca su i bias e la trasmissione neuronale (What is biased can be unbiased: the neurological process of identification and elimination of biases held by professionals and victims. Study conducted using subject s brain mapping to evaluate biases caused by trauma, culture or education) ha ottenuto menzione d’onore e proposta di pubblicazione negli Stati Uniti d’America.
Ricercatori Dr. Debora Renzetti, Dr. Silvia Gallotta, Dr. Cecilia Csapcik, Dr. Mariafrancesca di Fine (in foto)